Schweizerischer Verein für Schweisstechnik
Association Suisse pour la Technique du Soudage
Associazione Svizzera per la Tecnica della Saldatura

Impegni

Fondo di formazione

Il fondo di formazione ASS è stato istituito nel 2011 nell’ambito del 100° anniversario dell’SVS per promuovere la prossima generazione di professionisti della tecnica della saldatura. Da allora il fondo è mantenuto annualmente dall’SVS per un importo di CHF 100’000.

Il fondo sostiene tra l’altro in modo mirato progetti di formazione per giovani saldatori e garantisce che ricevano la migliore formazione possibile. Il fondo può così garantire un eventuale sostegno finanziario ai partecipanti a concorsi nazionali e internazionali come SwissSkills e WorldSkills. Il fondo si fa carico, ad esempio, delle spese di viaggio e di pernottamento supplementari dei partecipanti per training individuali in preparazione ai concorsi, al fine di evitare costi supplementari per i giovani, le loro famiglie e le aziende di formazione.

La partecipazione al concorso internazionale di saldatura tenutosi a Essen nell’autunno 2023 è un esempio eloquente di sostegno efficace e di formazione specifica da parte dell’ASS. Questo è stato celebrato come un eccezionale successo, con un dettagliato rapporto pubblicato nell’edizione 6/23 della rivista Schweisstechnik · Soudure · Saldatura.

La fondazione e il mantenimento del fondo di formazione testimoniano l’impegno dell’Associazione svizzera della tecnica della saldatura per la promozione della formazione e del perfezionamento professionali e del know-how della prossima generazione. In tal modo viene fornito un contributo attivo per garantire il fabbisogno di manodopera per la tecnica della saldatura in Svizzera.

Campionati delle professioni

Le competizioni di saldatura offrono ai giovani l’opportunità di dimostrare le proprie capacità e la propria abilità manuale a livello nazionale e internazionale e di acquisire importanti esperienze.

Siete interessati a partecipare al concorso? Allora registrati.

DescrizioneDate
Termine delle iscrizioni per i candidati 31.10.2024
Formazione facoltativa prima delle qualificazioni ufficiali di Basilea / Costo per 5 giorni CHF 500.00 10. – 14.02.2025
Turno preliminare presso l‘SVS di Basilea03. – 07.03.2025
Campionato svizzero SVS a Berna17. – 21.09.2025
Campionato mondiale delle professioni (Shanghai, Cina)September 2026

L’ ASS organizza ogni due anni una competizione nel ramo della saldatura. Nell’ambito di questa competizione si cerca il campione svizzero di saldatura. L’ASS collabora inoltre con gli SwissSkills, che organizzano ogni quattro anni un campionato nazionale delle professioni. I giovani professionisti possono non solo dimostrare le proprie competenze e abilità, ma anche acquisire preziose esperienze e stabilire contatti professionali. Oltre alle competizioni nazionali, l’ASS partecipa anche a competizioni internazionali come i WorldSkills per promuovere i giovani talenti e la loro immagine.

Gli SwissSkills 2025 si svolgeranno a Berna dal 17 al 21 settembre 2025. Alla quarta edizione dell’evento centralizzato SwissSkills saranno presentate 150 professioni ed i migliori apprendisti si sfideranno in oltre 95 campionati professionali.

WorldSkills 2024 a Lione

Volete sostenere la partecipazione di giovani talenti professionali come Manuel? Con un contributo volontario al nostro fondo di formazione ci aiutate a rendere possibili i preparativi, le settimane di formazione, il materiale ed il viaggio verso le sessioni di formazione.

Volete saperne di più? Ecco uno sguardo indietro agli SwissSkills 2022 e a cosa fa un saldatore:

Dopo quattro giornate intense di competizione, i risultati degli SwissSkills 2022 sono stati annunciati sabato sera, 10 settembre 2022, durante la cerimonia di premiazione, presso lo stadio del ghiaccio a Berna

In occasione dei Campionati Svizzeri della professioni, durati cinque giorni e organizzati a livello centrale, i visitatori hanno avuto modo di conoscere le numerose formazioni professionali in Svizzera. Il giudizio degli organizzatori è stato molto positivo. Sono state registrate 120.00 iscrizioni, un numero mai raggiunto prima! L’SVS si congratula con tutti i partecipanti alla professione di saldatore per il successo della loro partecipazione agli SwissSkills 2022. Congratulazioni speciali vanno ai 3 vincitori, Jonas Keller (Bunorm Maschinenbau AG) per il primo posto, Mattia Ferrara (Metatec GmbH) per il secondo posto e Manuel Ulmann (Bühler AG Appenzell) per il bronzo. Qui potete trovare i risultati di tutti i saldatori.

maggiori informazioni, nonché foto e video

WELDING AWARD

A partire dal 2025, l’ASS assegna annualmente il Welding Award per premiare e pubblicizzare una prestazione encomiabile nelle seguenti aree:

  • Tecnica e procedimento di saldatura
  • Procedura termica di separazione e rivestimento
  • Produzione additiva
  • Tecnica di misurazione e prova dei materiali utilizzati
  • Sicurezza sul lavoro nelle tecniche summenzionate

Possono candidarsi tutti i membri dell’ASS con un progetto, un lavoro o una soluzione tecnica che soddisfi almeno uno dei seguenti criteri:

Innovazione

Sono state create nuove opportunità; sono state migliorate, riapplicate o sostituite quelle esistenti

Produttività

È stato raggiunto un eccezionale aumento di efficienza

Sostenibilità

È stato fatto un importante passo avanti nell’ottimizzazione delle risorse o del ciclo di vita o nella tutela dell’ambiente

Estetica

È stato creato qualcosa di particolarmente bello come obiettivo principale o effetto secondario

Premiazione

Il Welding Award ammonta a CHF 1’000.00, e il nome del vincitore viene debitamente annunciato sui media dell’ASS, tra cui la rivista «Schweisstechnik · Soudure · Saldatura». Il vincitore ha inoltre la possibilità di rendere nota la sua premiazione.

Candidatura

Assegnazione del premio

Dopo aver raccolto tutte le candidature, i membri dell’associazione decidono in merito all’assegnazione del premio attraverso una votazione online. Ciascun membro può votare una sola volta, e ciascuno di essi valuta quale candidatura soddisfi al meglio i propri criteri. Il vincitore viene annunciato e premiato nel corso dell’assemblea ufficiale dei membri, che si tiene alla fine del 1° semestre di ogni anno.

Condizioni

I candidati devono essere membri dell’ASS: i membri passivi sono esclusi.

Termine di iscrizione

Il termine di iscrizione è la fine dell’anno precedente. Se desiderate candidarvi al Welding Award 2025, potete candidarvi entro il 31/12/2024.